Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: versione sul dativo
|
stampa
|
Data:
04/04/2003 0.51.23
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Gli Ateniesi s?erano convinti [caso di costruzione passiva in forma impersonale di un verbo che, di per s?, regge dativo: persuadeo] che le precedenti [superiores] disfatte [adversas] e le attuali [praesentes] vittorie [res secundas] si erano verificate [suppongo ?accidisse?] per opera di Alcibiade. Cos? imputavano a propria colpa la perdita [amissum; ? sostantivo di 4a, e non participio] della Sicilia e le vittorie degli Spartani, dal momento che [quod] avevano allontanato dalla citt? un tale uomo. E sembravano pensare questo non senza ragione. Infatti, dopo che Alcibiade aveva cominciato ad essere a comando [praeesse; regge dat.] dell'esercito, n? per terra n? per mare i nemici avevano potuto essere all?altezza [pares]. Tuttavia, questa buona sorte [fortuna] di Alcibiade non dur? troppo a lungo. Infatti, dopo che gli erano state decretate tutte le cariche e affidata l?intero Stato e in pace e in guerra [l?esoresione locativa ? idiomatica], fatta una spedizione navale in Asia [lett. Giunto in Asia con la flotta], poich? non realizz? le aspettative [quod gesserat rem minus ex sententia; l?espressione ? idiomatica], ricadde nell'odio: i concittadini ritenevano [ducebant] infatti ch?egli era infallibile [lett. ch?egli nulla non potesse mandare ad effetto; le due negazione affermano = poteva fare/realizzare tutto]. Ne conseguiva che [ex quo fiebat, ut] gli imputassero a colpa tutti gli insuccessi [gesta minus prospere]. Pertanto, riteniamo che gli avesse nociuto [huic fuisse malo; costr. doppio dat.: di svantaggio (huic) e di effetto (malo)] soprattutto l'eccessiva considerazione del (suo) ingegno e del suo valore.
Trad. Bukowski
|
|
• versione sul dativo Re: versione sul dativo
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|