LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Sottone
Metello conquista i Celtiberi   stampa
Data:
04/04/2003 16.44.34




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Quintus vero Metellus Celtibericum in Hispania gerens bellum, cum urbem Centobrigam obsideret et tam admota machina partem muri ,quae sola convelli poterat,disiecturus videtur,humanitatem propinquae victoria praetulit. Nam cum Rhoetogenis filios , qui ad eum transierat , Centobrigenses machinae ictibus obiecissent ,ne pueri in conspectu patris crudeli genere mortis consumerentur ,quamquam ipse Rhoetogenes negabat esse impedimento quominus etiam per exitium sanguinis sui expugnationem perageret , ab obsidione discessit. Quoi quidem tam clementi facto etsi non unius civitatis moenia, omnium tamen Celtiberarum irbium animos cepit, effecitque ut redigendas eas in dicionem populi Romani non multis sibi obsidionibus opus esset .
(Valerio Massimo)

Grazie
  Metello conquista i Celtiberi
      Re: Metello conquista i Celtiberi
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons