LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: traduzione   stampa
Data:
05/04/2003 18.02.27




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Mah, in bokka al lupo, allora.

Quintiliano, Institutio oratoria, X, 1 passim

Chi potrebbe, dunque, dubitare [suppongo: ?num ergo??; lett. c?? forse dubbio che, ? forse in dubbio che; il ?num? attende risposta negativa] (del fatto) che [quin] gli si debbano mettere a disposizione [parandae sint ei (per lui, ovvero per l?oratore): ? dativo di vantaggio, e non d?agente] alcuni strumenti, ch?egli possa utilizzare [uti ? utor] al momento del bisogno [ubicumque desideratum erit]?
Tali (strumenti) consistono nell?abbondanza degli argomenti [rerum] e dei termini. Tuttavia, gli argomenti sono [suppongo ?sunt?] specifici di ciascun processo, o (comunque) comuni a pochi (processi), mentre le parole devono essere preparate per tutti (i processi); (in effetti) se esse [le parole] fossero caratteristiche [singula] per ogni singolo argomento, (allora esse) richiederebbero una minore attenzione, dato che [lett. nam, e infatti] esse si presenterebbero immediatamente tutte insieme con gli stessi argomenti.
Ma, essendo alcune parole o pi? appropriate, o pi? eleganti, o pi? efficaci, o pi? gradevoli al suono rispetto ad altre, non solo devono essere conosciute tutte, ma (devono anche essere tutte) a portata di mano [in promptu] e, per cos? dire, (ben) visibili [in cospectu; davanti allo sguardo], di modo che ? quando si presenteranno al giudizio dell?oratore [dicentis; di colui che parla] ? sia [opp. sar?; futuro nel congiuntivo] facile la scelta delle migliori di esse [ex his, partitivo].

Trad. Bukowski
  traduzione
      Re: traduzione
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons