LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Cicerone e Livio   stampa
Data:
08/04/2003 16.31.42




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
In bokka al lupo, allora.

1 Le armi [i gladi, ovv. le spade; ma l?appunto ? generico], se non fosse permesso in alcun caso [nullo pacto] di usarle, non sarebbe permesso (nemmeno) tenerle.

2 (Ci sono) moltissime qualit? [lett. queste moltissime (cose)] (che), se l?oratore non le avesse, poco [non multum] aiuto potrebbe ricevere da un maestro.

3 Se la morte fosse (davvero) da temere, Lucio Bruto non sarebbe caduto in battaglia per sbarrare la via[lett. arcens, mentre sbarrava, impediva?] del ritorno al tiranno che lui stesso aveva cacciato; (i Decii) non si sarebbero gettati incontro alle spade nemiche: il padre, combattendo contro i Latini; il figlio, (combattendo) contro gli Etruschi; il nipote (combattendo) contro Pirro.

4 (Per) il sapiente la denominazione di ricco sar? pi? giusta che per Crasso [lett. sar? pi? giustamente chiamato ricco rispetto a...], che non avrebbe mai voluto attraversare l'Eufrate senza alcun motivo di guerra.

5 Se i vincitori avessero inseguito i fuggiaschi, l?esercito sarebbe potuto essere [indicativo latino in luogo del condizionale italiano: caso di verbi indicanti ?potere?, ?dovere? e simili] completamente [lett. tutto] distrutto.

6 Anche avendo tutte le ragioni [lett. se ti fosse permesso?] per fare ci?, tuttavia non avresti dovuto (farlo) [indicativo latino in luogo del condizionale italiano: caso di verbi indicanti ?potere?, ?dovere? e simili].

7 Se qualcuno t?avesse detto ci?, avresti avuto tutte le ragioni di turbarti [sarebbe stato opportuno per te?; indicativo latino in luogo del condizionale italiano: caso di verbi indicanti ?potere?, ?dovere? e simili].
  Cicerone e Livio
      Re: Cicerone e Livio
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons