2 Ah, se quelle (mirabili) composizioni di Catone non fossero andate perdute [lett. esistessero, si trovassero (ancora)]!
4 Ah, se gli d?i [di] non avessero dato agli uomini la malizia e la facolt? di peccare [rendo cos? ?fraudem?]!
6 Odio e (sempre) odier? [ric?rdati che ?odi? ? difettivo] (quel)l?uomo [ma pu? intendersi anche generico: (ogni) creatura umana]; potessi io vendicarmi! Ma si vendicheranno di lui [= lo puniranno] i suoi costumi!
8 E Scipione: "Quanto vorrei avere qui con noi il nostro Panezio che s'occupa col consueto studiosissimo acume, come d?altro, anche di questi fenomeni celesti!
10 Vorrei che tu ti convincessi del fatto che [?illud? ? prolettico] io sempre sosterr? e difender? [costr. perifrastiche] con passione [studio] ogni cosa che atterr? alla tua dignit?.
12 Giove e gli d?i ti mandino in malora!
14 Che mi sia concesso di incanutire [caput candescere canis (capillis)] e di narrare in vecchiaia [lett. da vecchio] le imprese del passato [prisci]. La Pace [suppongo ?Pax?], intanto, coltivi i campi.