LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
userid
Dopo la morte non resta traccia   stampa
Data:
10/04/2003 19.46.27




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Socrates, cum de animorum immortalitate disputavisset et iam tempus moriendi
?rg?ret, rogatus a Critone quomodo sepeliri vellet, ita respondit: ?Multam
operam, amici, consumpsi. Nam Critoni nostro non persuasi me hinc
avolaturum esse neque relicturum quicquam mei. Veruntamen, Crito, si me
ads?qui potueris, me sep?li ut tibi videbitur. Sed, mihi crede, nemo
vestrum me consequetur cum hinc excessero ?. Diogenes, ut Cynicus, iussit se
proici inhumatum. Tum amici: ? Volucribusne et feris vis exponi? ?. ?
Minime - inquit; sed bacillum prope me ponite, ut eas abigam ?. Et amici: ?
Quom?do poteris? Non enim senties ?. Quibus Diogenes: ? Quomodo igitur
ferarum morsus oberit mihi nihil sentienti? ?.
  Dopo la morte non resta traccia
      Re: Dopo la morte non resta traccia
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons