Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Traduzione versione
|
stampa
|
Data:
12/04/2003 17.03.15
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Protesilao e Laodamia
Approdati gli Achei sul litorale troiano [lett. avendo gli Achei fatta approdare la flotta?; adpulissent ? appello 3a], mentre gli altri temporeggiavano, Protesilao fu il primo (eroe dell?esercito greco) a scendere dalla nave, e venne subito ucciso da Ettore. Sua moglie - Laodamia, figlia di Acasto ? ricevuta notizia della sua morte [lett. di ci?], scongiur? gli d?i a che le permettessero di parlare (un?ultima volta), per alcune ore, col marito defunto. La grazia le venne concessa [lett. avendo ottenuto ci?]: Mercurio le riport? dagli Inferi il marito defunto, col quale ella parl?. Tuttavia, venuto Protesilao a mancare una seconda volta [trascorso il tempo fissato per il colloquio], ella non fu in grado di sopportare la solitudine della vedovanza [viduitatis]. E cos?, si fece costruire un simulacro di bronzo, (in tutto) simile a Protesilao, e lo pose nel talamo, dove prese a riempirlo di attenzioni e venerazione [il tutto per ?colere?]. Un mattino, un servo, che le portava dei pomi, essendosi trovato a spiare attraverso la fessura (della porta) ed avendola vista mentre teneva tra le braccia il simulacro e lo riempiva di baci, and? a riferire al padre (di lei) Acasto ch?ella nascondeva [lett. teneva] un amante [moechum] in camera da letto. Acasto [qui], giunto (da Laodamia) e fatta irruzione nella camera, scorse l?effigie di Protesilao e, per impedire che la donna si facesse ancora a lungo del male (con quell?illusione), ordin? che fosse accesa una pira [conviene sciogliere l?abl. assoluto in paratassi] e che il simulacro vi fosse bruciato. Ma Laodamia, sopraffatta dal dolore, vi si gett? (anch?ella) e si fece ardere viva.
Trad. Bukowski
|
|
• Traduzione versione Re: Traduzione versione
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|