LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: ciaooooo grazie   stampa
Data:
12/04/2003 17.33.18




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
I poeti sembrano essere ispirati dalla (propria) stessa [suppongo ?ipsa?] natura e dalle forti capacit? [viribus, forze] della (propria) mente, anzi (sembrano essere) animati da una sorta di [quasi] ispirazione divina. Per questo motivo, ben a ragione il nostro Ennio definisce ?sacri? i poeti, in quanto sembra che ci siano stati concessi quasi come [quasi] un [aliquo] prezioso dono e ricompensa degli d?i.
Sia dunque (considerato) sacrosanto questo titolo di poeta, che mai (nessun uomo) neanche barbaro, os? profanare.
Le montagne e i deserti [solitudines] rispondono alla voce dei poeti, e spesso gli animali feroci s?ammansiscono [flectuntur, medio-pass.] e si fermano [consistunt] al loro canto: e (proprio) noi, (che siamo stati) educati esemplarmente [lett. con ottime cose, ammaestramenti], non dovremmo essere colpiti dalla voce dei poeti? Gli abitanti di Colofone sostengono che Omero sia loro compatriota [cives suum], quelli di Chio lo rivendicano come proprio (concittadino); (anche) i cittadini di Salamina (lo) rivendicano come proprio (concittadino), (mentre) quelli di Smirne sono (cos?) convinti (ch?egli) sia un proprio (concittadino) che gli hanno persino dedicato un tempietto in citt
  ciaooooo grazie
      Re: ciaooooo grazie
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons