LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: 1versione e 1frase   stampa
Data:
13/04/2003 17.05.37




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Presso gli antichi, i sogni erano ritenuti profetici [veridica nuntia rerum futurarum; lett. messaggi veritieri di cose future]. Si tramanda che la madre del crudelissimo tiranno Falaride avesse visto in sogno [lett. pl.] immagini di d?i. Tra questi [partitivo], Mercurio fu sognato [lett. visto] (dalla donna) far sgorgare sangue dalla patera [coppa per sacrifici] che aveva nella destra; il quale (sangue), una volta toccato il suolo, dava l?impressione come di ribollire, tal che (in breve) l?intera abitazione grondava sangue. (E) la brutale crudelt? del (proprio) figlio comprov? (appunto) il sogno materno.
Si tramanda, inoltre, che il poeta Simonide ? scorto un cadavere lasciato insepolto [ignotum] ? lo avesse seppellito con gli onori religiosi [lett. ?pie?, in modo pio, religioso]. Avendo deciso [cum? haberet in animo] d?imbarcarsi [conscendere navem] l?indomani [proximo die], (quella notte) sogn? che l?uomo ch?egli aveva piamente seppellito gli consigliasse di non farlo. E cos?, Simonide rimase sulla terraferma. Quelli che s?erano imbarcati, invece, furono travolti dal mare in tempesta [fluctibus et procellis; leghiamo l?endiadi]; egli (allora) si compiacque d?aver preferito affidare la propria vita ad un sogno piuttosto che alla/ad una nave.

Trad. Bukowski


Si diceva che solo questa fazione [lett. pagus, villaggio; per metonimia ad indicarne gli abitanti] avesse ucciso un tempo il console L. Cassio e avesse sottoposto il suo esercito all'onta del giogo [lett. avesse mandato? sotto?].
  1versione e 1frase
      Re: 1versione e 1frase
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons