Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: frasi
|
stampa
|
Data:
14/04/2003 1.52.46
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
1 Coloro che erano rimasti come presidio di fronte [contra] all?accampamento di Labieno, non appena seppero che si era attaccata battaglia, mossero in aiuto dei propri (commilitoni) e si attestarono su un colle.
2 I campi oramai rinverdiscono [lett. le erbe tornano?].
3 Che cosa ne sar? di mio fratello?
4 Odio il volgo profano e lo evito.
5 La natura ? alla quale, a quanto dicono, anche il vostro Catone pensa bisogna arrendersi ? ? la causa del dolore.
6 Ma dove mai, di grazia?
7 A Corinto, Dioniso, poich? era povero, insegn? letteratura ai fanciulli [corretto: puerulos; ?doceo? regge doppio acc.]
8 E? lecito per gli Ateniesi sposare [corretto: uxores ducere] le (sorelle) nate dal medesimo padre.
9 Il popolo romano designa i magistrati, quali una sorta di ?amministratori? [corretto: vilicos] dello Stato.
10 Chi non si pente della (propria) cattiva azione [delicti], pecca due volte [geminat peccatum; non ci sono errori].
11 Gli ambasciatori affermarono che il re, con la propria flotta e l?insieme delle sue truppe, aiutava per terra e per mare la causa di Roma [corretto: rem Romanam].
12 Proviamo gioia nell?andare a vedere gli accampamenti greci [non ci sono errori].
13 Il giorno successivo, Annibale assaliva le mura [corretto: muros; anche se in realt? ?subeo? regge anche il dativo; in questo caso, significherebbe: avvicinarsi alle mura].
14 Agesilao, ricevuto in compenso molto denaro [corretto: magna pecunia] da tutti, risollev? la patria.
15 A nessuno [corretto: neminem] di voi sfugge [=tutti voi sapete] che l'intero servigio della Sicilia (nei confronti di Roma) consiste nell'approvvigionamento del grano.
16 Non c?era nulla di cui [corretto: quod] ci pentivamo.
|
|
• frasi Re: frasi Re: frasi
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|