Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: frasi
|
stampa
|
Data:
15/04/2003 15.08.17
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
1 Mi richiami alla mente [commones] le mie sventure.
2 Molti, memori dell'antica fama, avevano piet? di quell?et?.
3 Far? in modo che tu non ti dimentichi di questo posto, n? di questo giorno, n? di me.
4 L?animo si ricorda [difettivo] del passato, scorge il presente, prevede il futuro [lett. le cose passate?]
5 A voi, che avete (sempre) condotto una vita all?insegna della massima integrit? morale, sta soprattutto sta a cuore che [l? ?hoc? ? prolettico, e non va tradotto] le cause degli uomini onesti vengano valutate non dall?arbitrio o dal disaccordo o dalla leggerezza dei testimoni.
6 E? di grande importanza per Cicerone, per me, o piuttosto per entrambi, che io intervenga.
7 Cesare fa ricordare a Diviziaco sino a che punto sia importante per lo Stato che siano tenuti lontani gli eserciti [manus] nemici.
8 Non scrissi ci? che non t?importava.
9 Cesare, per mezzo di ambasciatori [per + acc. mezzo animato], rene noto a Pompeo ch?era nell'interesse dello Stato e della comune salvezza ch?egli avesse opportunit? [posse] d?incontrarsi [lett. Parlare, venire a colloquio] con lui.
10 Milone pensava sempre [?semper?; = sapeva bene] a quanto Clodio ci tenesse a ch?egli morisse.
11 A chi potrebbe interessare [cong. dubitativo], oggi, che codesta legge resti in vigore?
|
|
• frasi Re: frasi
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|