Data:
22/04/2003 16.13.15
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Mah, benedette sempre siano le vacanze :).
Il console romano, appena giunse in prossimit? del monte [ad + acc. indica avvicinamento], s?accamp? [posuit castra] non lontano dai nemici [ovvero, dall?accampamento nemico], ma ebbe timore della potenza [ma, in realt?, qui sta piuttosto ad indicare: il gran numero] dei nemici e (cos?) si tratteneva nell?accampamento. Non appena i nemici s?accorsero [senserunt] di ci?, la (loro) audacia ? come suole (accadere) ? si accrebbe [crevit ? cresco] in relazione all?altrui [in questo caso, dei Romani, o meglio del console romano appunto] timore, e durante la notte, presero d?assedio l?accampamento romano. Poich?, tuttavia, a poco serv? il loro gran numero, (i nemici) il giorno successivo circondarono completamente [undique, lett. da ogni parte] l?accampamento romano. Tuttavia, 5 cavalieri romani si defilarono verso Roma [acc. sempl. moto a luogo] e (l?) diedero notizia dell?assedio: il console era circondato e un grave pericolo minacciava lui e le sue truppe; anche la salvezza di Roma era in pericolo. Allora, i senatori elessero dittatore L. Q. Cincinnato, personaggio [nota l?uso di ?vir?, che in questo contesto vale il nostro ?eroe?] onorevole e valoroso.
Trad. Bukowski
|