Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Green87
|
TRADUZIONE VERSIONE
|
stampa
|
Data:
22/04/2003 16.43.34
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Un filosofo che sputa sulla barba del re Quidam rex, cum divitias et vana ornamenta ostentare averet, pavimentum aulae suae, sedilia et parietes cortinis pretiosis cooperuerat (aveva fatto ricoprire) et mensam ornaverat vasis argenteis et aureis, neque ullum locum reliquerat, qui sine auro vel purpura esset. Philosophus quidam, cum inter convivas esset et ad mensam regis sederet, circumspexit undique ubi spuere posset. Cum nullum locum sine ornamentis vidisset, ne quid pretiosi saliva foedaret, conspuit in barbam ipsius regis. Convivae tanta temeritate obstupuerunt et alius alium interrogabat quid futurum esset (sarebbe accaduto). Interim servi manus in philosophum iniecerunt ut eum punirent, sed rex eos repressit et ipse philosophum interrogavit cur hoc fecisset. Ei respondit ille: "Ad quamlibet partem triclinii utrosque oculus adieci, cortinas et vasa pretiosa undique spectavi nec quicquam vilius inveni quam barbam regis, pinguedine ciborum foedam. Itaque ne ullo detrimento pretiosa ornamenta foedarem, in barbam tuam conspuere debui".
GRAZIE! per favore la traduzione LETTERALE.
--------------------------------------------------------------------------------
|
|
• TRADUZIONE VERSIONE Re: TRADUZIONE VERSIONE
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|