LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Traduzione Philosophia Mundi   stampa
Data:
07/05/2003 21.35.38




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Caro Paolo, ti voglio bene, ma non incalzarmi troppo e spesso con traduzioni. La netiquette vale anche per te. Saluti.

Gli elementi.

Fin qui, ho trattato delle entit? che esistono ma che non sono percepibili alla vista; passo ora a trattare delle entit? che esistono ed altres? son percepibili. Ma, prima d?iniziare la dissertazione, permettetemi una premessa giustificatoria: se, parlando delle entit? visibili, m?atterr? ad argomentazioni probabili e non necessarie dal punto di vista logico, o viceversa, perdonatemi: come filosofo, infatti, talora m?attengo alla necessit? logica, per quanto non probabile, viceversa come fisico. Ciononostante, a voi il giudizio se qualcuno, tra i moderni, abbia trattato questo stesso argomento con pi? verosimiglianza.
E allora, passo a trattare delle entit? che esistono e che son visibili: ora, poich? esse hanno natura corporea, e tutti i corpi constano di elementi, comincio proprio dagli elementi, approntando una definizione di ?elemento?, spiegando perch? essi siano 4 e non in numero inferiore, che cosa s?intenda per chaos primordiale e cosa esso abbia comportato come risultato.

Per elemento, dunque, s?intende ? seguendo l?assunto di Costantino (Africano) nel ?Pantegni? ? la parte ?semplice? e ?minimale? di ogni corpo, semplice in relazione alla qualit?, minimale in relazione alla quantit?; eccone un?icastica definizione: ?l?elemento ? la parte semplice?, vale a dire ?omogenea? [cuius non sunt contrariae qualitates]. Per scongiurare poi il fatto che ogni corpo viene inteso possedere elementi costitutivi ? ossa e simili ? s?integra a ?semplice? la specificazione ?minimale?, a voler significare che l?elemento ? quella particella di un corpo che a sua volta non consta di parti [ovvero, ? il costituente ?ultimo?]. E? calzante l?esempio delle lettere dell?alfabeto: esse compongono le sillabe, ma a loro volta non son scomponibili [sono appunto gli elementi ultimi delle parole: si tratta, come saprai, di un esempio ?classico? di tutte le teorie atomistiche ed ?elementari?].
Il succitato Costantino ? convinto, inoltre, che gli ?umori? costino dei 4 elementi, e che di umori constino tanto le ?omeomerie? [il concetto ? anassagoreo], ovvero particelle simili ? di carne, di ossa [Anassagora credeva, cio?, che ogni corpo, o meglio ogni elemento di un corpo (ad es. la carne) si componesse di piccole parti omogenee (particelle infinitesimali di carne, ad es.)], quanto le parti organiche, ovvero articolazioni adibite ad uno scopo [officiales] ? come mani, piedi etc?; e che il corpo umano si componga di entrambi.
Dunque, a suo parere, nessuno di quei quattro elementi ? terra, acqua, aria, fuoco ? che tali sono reputati, ? in realt? un vero e proprio ?elemento?, dato che nessuno d?essi rispetta la condizione d?essere semplice in relazione alla qualit? e minimale in relazione alla quantit?. In effetti, ad esempio, nell?elemento ?terra? convivono apporti di caldo, freddo, secco ed umido.
La qual cosa ? risaputa anche da cani e porci [lett. da cisposi e barbieri], e dunque m?astengo dal dimostrarla; non conviene, del resto, indugiare nella dimostrazione di verit? o falsit? lapalissiane e conclamate, ma riservare tale dimostrazione solo per questioni che presentino una qualche problematicit?.

Tornando a prima, l?elemento ?terra? non ? semplice in relazione alla qualit? e minimale in relazione alla quantit?, visto che appunto consta, a sua volta, di tante parti quant?? lo stesso novero degli elementi in cui essa rientrerebbe. Non si parli, allora, per essa di ?elemento?. Stesso discorso per l?acqua, l?aria e il fuoco.
Insomma, gli elementi sono particelle semplici e minimali, di cui constano appunto i 4 suddetti [acqua, terra?]. Elementi non discernibili ad occhio nudo, ma con procedimento di divisione razionale: facendo un esempio concreto e figurato: il corpo umano si divide in parti organiche ? ad es. mani etc ? queste in omemomerie ? ovvero, parti simili, ovvero in particelle di carne, di osso etc ? le omeomerie in umori ? umor melanconico etc. ? gli umori in elementi, vale a dire in particelle appunto semplici e minimali.
Tale procedimento di divisione ? possibile metterlo in pratica fattivamente soltanto per il segmento che va dal corpo alle omeomerie; il secondo segmento di divisione ? dalle omeomerie agli elementi ? ? possibile attuarlo esclusivamente avvalendosi della facolt? intellettiva e cogitativa, dato che ? come afferma Boezio nel suo commento a Porfirio ? ?l?intelletto ha una potente facolt?: dividere ci? ch?? unito, unire ci? ch?? diviso?.

Trad. Bukowski
  Traduzione Philosophia Mundi
      Re: Traduzione Philosophia Mundi
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons