LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: per il4 settembre...   stampa
Data:
04/09/2003 2.57.56




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Le tue indicazioni sono sbagliate. In realt? si tratta di:

Livio, Storia di Roma, XXV, 31 passim

Urbs diripienda militi data est custodibus diuisis per domos eorum qui intra praesidia Romana fuerant. cum multa irae, multa auaritiae foeda exempla ederentur, Archimeden memoriae proditum est in tanto tumultu, quantum captae urbis in <uiis> discursus diripientium militum ciere poterat, intentum formis quas in puluere descripserat ab ignaro milite quis esset interfectum; aegre id Marcellum tulisse sepulturaeque curam habitam, et propinquis etiam inquisitis honori praesidioque nomen ac memoriam eius fuisse. hoc maxime modo Syracusae captae; in quibus praedae tantum fuit, quantum uix capta Carthagine tum fuisset cum qua uiribus aequis certabatur.

La citt? fu lasciata al saccheggio dei soldati, dopo che furono distribuite delle sentinelle nelle case di coloro che erano stati negli accampamenti romani. Molti furono gli esempi di furore e di avidit?, ma da ricordare ? quello che riguarda Archimede: egli, pur in una cos? grande perturbazione delle cose quale poteva suscitare, in mezzo alle scorrerie dei soldati dediti al saccheggio, il terrore di una citt? catturata, era tutto preso da alcune figure geometriche che aveva tracciato sulla sabbia: lo uccise un soldato che ignorava
la sua identit?. Si racconta che molto a Marcello sia rincresciuto di quel fatto e che egli si sia preso cura della sua sepoltura; furono anche ricercati i parenti di Archimede e il suo nome e il suo ricordo furono loro di onore e di salvaguardia. Questo, pressappoco, il modo in cui Siracusa cadde: al suo interno fu fatto un bottino cos? ingente che sembrava che si fosse allora presa Cartagine, con la quale si combatteva a forze pari.

Trad. G. D. Mazzocato
  per il4 settembre...
      Re: per il4 settembre...
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons