Data:
04/09/2003 19.05.22
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Ti ho stralciato i passi che corrispondono esattamente alla tua versione. Non rifaccio, del resto, traduzioni gi? disponibili.
http://www.progettovidio.it/FAQ/forum...
72 [Cesare] tratt? sempre gli amici con generosit? e indulgenza. Una volta, vedendo che Gaio Oppio, suo compagno di viaggio, si era improvvisamente ammalato proprio nel mezzo della foresta, gli cedette l'unico modesto alloggio trovato, e si adatt? a dormire per terra, all'aria aperta. Quando gi? si era impadronito del potere, elev? alle pi? alte cariche anche uomini di infima condizione e, poich? di questo lo rimproveravano, dichiar? pubblicamente che se ?per difendere il proprio onore avesse dovuto servirsi dell'aiuto di banditi e di assassini, anche a costoro avrebbe dimostrato uguale riconoscenza?. 73 Di pari passo, al contrario, non conserv? mai rancori molto profondi e, quando si presentava l'occasione, volentieri li deponeva. Per primo, e spontaneamente, scrisse a Gaio Calvo che, dopo averlo diffamato con i suoi epigrammi, aveva chiesto l'aiuto di alcuni amici per riconciliarsi con lui. 75 Diede prova di moderazione e di ammirevole clemenza, sia nella conduzione della guerra civile, sia nell'uso della vittoria. Alla battaglia di Farsalo raccomand? di risparmiare i cittadini, poi concesse ad ognuno dei suoi uomini di tenere un solo prigioniero di parte avversa, a scelta. Infine, negli ultimi tempi, anche tutti coloro ai quali non aveva ancora concesso il perdono, ebbero l'autorizzazione a ritornare in Italia.
|