Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: valerio massimo urgente!
|
stampa
|
Data:
04/09/2003 23.03.59
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, 4.7.ext.2
darei castris, in quibus omnes necessari eius erant,potitus Alexander Hephaestione gratissimo sibi latus suum tegente ad eos adloquendos venit.Cuius adventu mater darei recreata humi prostratum caput erexit Hephaestinemque quia, et statura et forma prestabat, more persarum adulata tamquam Alexandrum salutavit.Admonita deinde erroris per summam trepidatione excusationis verba quaerebat .Cui Alexander "nihil est" inquit "quod hoc nomine confundaris:nam et hic alexander est".Utri prius gratulemur? Qui hoc dicere voluit an cui audire contigit? Maximi enim animi rex et iam totum terrarum orbem aut victoriis aut spe complexus tam paucis verbis se cum comite suo partitus est.O donum inclytae vocis danti pariter atque accipienti speciosum! Quod privatim quoque merito venerum clarissimi ac disertissimi viri prompitissimam erga me benivolentiam expertus.
Impadronitosi dell'accampamento di Dario, nel quale si trovavano tutti i suoi congiunti, venne a parlare con loro avendo al fianco il suo favorito Efestione. La madre di Dario, confortata dal suo arrivo, prostr? a terra la testa, poi la sollev? e salut? ed adul? secondo l'uso persiano Efestione, ch'era pi? prestante e pi? bello di Alessandro, scambiandolo per il re macedone. Avvertita poi dell'errore, tutta trepidante cercava le parole per scusarsi. Ma Alessandro: ? Non c'? motivo ?, disse, ? perch? ti turbi all'udire questo nome: anche questi ? Alessandro?. Con chi congratularsi prima? Con chi pronunzi? queste parole o con colui cui tocc? di udirle? Quel magnanimo, che si era gi? impadronito o sperava d'impadronirsi con le sue vittorie di tutto il mondo, con poche parole divise s? stesso col suo amico. Oh dono di un nobile detto, ugualmente bello per chi l'esprimeva e per chi lo udiva!: che io personalmente venero, per avere sperimentato a mio vantaggio la benevolenza dell'uomo pi? illustre e pi? intelligente della terra.
Trad. Faranda
|
|
• valerio massimo urgente! Re: valerio massimo urgente!
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|