Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: per favore...rispondete
|
stampa
|
Data:
04/09/2003 23.07.58
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
I Cartaginesi tentano di riconquistare la Sardegna
Tito Livio, Storia di Roma, XXII, 32-40 passim Viene riferita a Cartagine la notizia della disfatta sub?ta [rem male gestam esse] in Spagna, e che tutti i popoli di quella zona erano passati dalla parte dei Romani. Al che, s?accese improvvisamente [lett. attributo legato a ?spes?] la speranza di dover riconquistare la Sardegna. In quei giorni, legati inviati dalla Sardegna avevano assicurato [fecerant certores, costruzione per ?informare?] ai Cartaginesi che i Sardi [lett. gli animi dei?] erano oramai stanchi della lunga dominazione romana [lett. per la lunghezza della?] e che non s?aspettava altro [lett. nulla mancava (suppongo ?deesse?/desum)] che un liberatore dalla cui parte passare. Questa delegazione era stata inviata clandestinamente [lett. attributo legato a ?legatio?] dai capi [per principes, per + acc. strumento animato], con l?avallo soprattutto di Ampsicora, che allora primeggiava per prestigio e risorse. (I Cartaginesi,) turbati e, paritempo, incoraggiati (da tali notizie), scelgono [presente narrativo] come capo della conquista della Sardegna Asdrubale, il quale ? fatte sbarcare le truppe ? s?unisce a(lle truppe) di Ampsicora. In Sardegna, le operazioni (romane) [res] erano affidate al [lett. amministrata dal] pretore T. Manlio, il quale pose il proprio accampamento non lontano dall?accampamento di Ampsicora. Dato il segnale di battaglia, si combatt? per 4 ore, con esito a lungo incerto. I Cartaginesi combatterono (con accanimento) ma alla fine ? ovvero quando ogni luogo era oramai pieno di Sardi uccisi o allo sbando [lett. per la strage e la fuga dei?] ? anch?essi furono sbaragliati. Il fatto che Asdrubale fosse catturato rese quella battaglia famosa e memorabile; e anche [nec? minus] i condottieri Sardi resero, con la loro morte, quella battaglia non meno prestigiosa.
Trad. Bukowski
Il tradimento di Tarpea
Gi? in data:
http://www.progettovidio.it/dettagli....
|
|
• per favore...rispondete Re: per favore...rispondete
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|