Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Traduzione De cometis
|
stampa
|
Data:
09/10/2003 23.00.34
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Caro Paolo, un eccesso di zelo, ed una maggiore comprensione del senso del testo (piuttosto complicato), mi hanno portato ad un?errata corrige (in alcuni punti essenziale) del precedente topic, gi? aggiornato e che dunque t?invito a rivedere:
http://www.progettovidio.it/forum2/re...
Qui la trad. di questo nuovo topic:
Ora, dal momento che il moto delle comete risulta legato al moto celeste, risulta chiaro ch?esse hanno come causa motrice il primo cielo ? quello che muove anche le altre sfere ? e che questo loro dipendere dal suo influsso ? altres? indice del fatto ch?esse hanno composizione di materia sublimata, simile alla quintessenza e distinta rispetto all?elemento terra. La collocazione d?una cometa in diretta corrispondenza d?una stella piuttosto che d?un?altra ? dovuta esclusivamente alla maggiore somiglianza di questa alla stella dal cui influsso essa ? stata fatta sublimare, con un processo analogo a quello per il quale il ferro vien tratto dalla dura materia. Ora, avendo la stella che ha fatto sublimare la cometa stessa natura di uno dei 7 pianeti ? come del resto ogni stella ? risulta chiaro che la cometa ? fuoco sublimato, reso simile alla natura di uno dei 7 pianeti. Del resto, anche nella composizione delle cose terrestri vi sono essenze incorporee, simili alla quintessenza, inclusevi per influsso dei corpi celesti; e tuttavia, pur se in composizione, l?elemento materiale risulta separato da quello incorporeo, tant?? vero che i corpi vanno soggetti a indebolimento e corruzione. Invero, le singole parti materiali si sfaldano pi? facilmente e velocemente che non le aggregazioni stesse, e bench? l?universo, nella sua totalit?, sia in effetti incorruttibile, ogni cosa ? soggetta a corruzione. Da ci? s?evince che la cometa, ch?? fuoco sublimato dalla materia dell?universo, risale a lontana sublimazione e separazione dell?elemento incorporeo precedentemente contenuto in corpi aggregati, corpi simili alla cometa in relazione alla loro natura incorporea.
Salutoni :)
|
|
• Traduzione De cometis Re: Traduzione De cometis
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|