Data:
27/10/2003 22.03.00
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
C?? differenza tra costellazioni ed astri, o meglio tra stelle, costellazioni ed astri. Per ?stella? s?intende ogni corpo celeste preso nella sua singolarit?; per ?costellazione?, invece, un ammasso di stelle, come ad esempio le Iadi e le Pleiadi. Per ?astri? s?intendono, invece, le stelle d?elevata magnitudo, come Orione e Boote [che in realt?, come tu m?insegni, caro Paolo, ? una costellazione] Generalmente, per?, gli autori fanno confusione tra i termini, utilizzando in modo indiscriminato l?uno per l?altro. Le stelle non rilucono di luce propria, ma riflessa, ovvero luce proveniente dal Sole; stessa cosa per la Luna. Analogia alle stelle pu? essere fatta in senso positivo o negativo, ovvero sia per significare i santi e gli eletti di Dio ? coloro che formano la Chiesa ? sia per significare i malvagi.
[segue una serie di citazioni bibliche (inutile tradurle) che comprovano quest?assunto, per ci? che riguarda l?analogia astri/santi; passo, dunque, a titolo esemplificativo, direttamente a tradurre l?ultima parte, che riguarda l?analogia astri/peccatori]
Gli astri personificano gli angeli celesti in questo versetto di Giobbe: ?mentre le stelle del mattino giubilavano insieme con me? [38,7]. Di contro, gli astri possono anche personificare i demoni [peruersos angelos], ovvero gli eretici o gl?ipocriti. Ad esempio, fa riferimento agli ?angeli caduti? il passo dell?Apocalisse [12,4] che recita: ?il dragone si trascinava dietro la terza parte degli astri del cielo e li precipitava sulla terra?. Giuda Apostolo, nella sua epistola [Gd 13], indica gli eretici facendo appunto riferimento agli astri: ?Astri erranti ai quali ? riservato il buio delle tenebre eterne?. Anche gl?ipocriti ? ovvero coloro che ostentano, fingendo nell?animo, d?imitare in virt? le persone sante ? precipitano sulla terra dal cielo, cos? come le stelle: ovvero, coloro che si sono allontanati dalla schiera degli eletti, entrano nel novero dei peccatori.
Trad. Bukowski
|