LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: versione urgente!   stampa
Data:
27/10/2003 22.39.16




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Ho cancellato la tua richiesta di ieri perch? era, per qualche ventina di motivi, ?off topic?.

Mentre il citaredo Arione era in viaggio, sulla nave che lo portava dall?Italia a Corinto [lett. mentre? navigava?], i marinai, bramosi del suo denaro, decisero [ceperunt consilium] di uccidere Arione.
Arione lo intu?, ma cadde nel vuoto la sua promessa [lett. promise invano] che avrebbe dato il denaro ed ogni suo avere in cambio della vita [lett. per non perdere la vita]. Allora [ovvero, visto che la promessa non aveva sortito effetto], preg? (i marinai) che gli permettessero di suonare la cetra (un?ultima volta,) prima di morire [lett. andare incontro alla morte].
Dopo esser stato esaudito [lett. dopo aver ottenuto ci?, il suo intento] e aver suonato in modo dolcissimo, Arione si gett? in mare. Al che un delfino, d?improvviso, s?immerse al di sotto di (Arione) che annaspava nell?acqua [?fluitanti? ? dat. di relazione], e (presolo) sul dorso lo port? fino a(l porto di) Tenaro.
Passato da l? [inde] a Corinto, Arione narr? (quel)l?avventura [rem] al re Periandro. Il re, per?, giudic? la storia [rem] a tal punto inverosimile [miram], da nutrire seri dubbi [il perfetto ? per ?consecutio?] sulle parole di Arione. Tuttavia, chiese ai marinai [quelli d?inizio racconto; ?quaero? regge, qui, ex + abl. della persona alla quale vien rivolta la domanda], che nel frattempo erano approdati (proprio) a Corinto, che notizie portassero dall?Italia su Arione [lett. che cosa avessero ascoltato su Arione in Italia].
I marinai gli risposero che Arione [eum], in Italia, si stava godendo la vita [agere vitam beatissimam], quand?ecco [sed] che, mentre (dicevano) queste parole, Arione si present?/fece avanti [lett. apparve; a sbugiardarli, con la sua presenza]. E cos?, i perfidi marinai espiarono con la vita il (proprio) crimine.

Trad. Bukowski

saluti
  versione urgente!
      Re: versione urgente!
         Re: versione urgente!
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons