Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Gellio, Leggi e disposizioni maschiliste a Roma
|
stampa
|
Data:
16/11/2003 14.19.55
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Gellio, Notti attiche, X, 23
Coloro che hanno scritto intorno al modo di vivere e ai costumi del popolo romano dicono che le donne, a Roma e nel Lazio, vivevano una vita ?abstemia?, cio? astenendosi sempre dal vino, che nel linguaggio antico era detto ?temetum?; ed era usanza che esse baciassero i congiunti a scopo di prova, perch? il fiato rivelasse se avevano bevuto. Eran solite bere vi nello passito, vino con mirra e altri generi di bevande dolci. E queste costumanze e altre sono fatte conoscere dai libri che ho ricordato; ma Marco Catone dichiara che la donna non era solo censurata, ma anche punita dal giudice non meno severamente, se aveva bevuto del vino, che se avesse commesso un incesto o un adulterio. Ho trascritto le parole di Marco Catone dall'orazione intitolata ?Della dote?, nella quale sta scritto che il marito aveva il diritto di uccidere la moglie colta in flagrante adulterio. Egli dice: ?Quando un uomo divorzia dalla propria moglie egli ne ? giudice come fosse un censore, ha pieni poteri se la donna ha commesso qualche atto vergognoso o infamante; viene multata se ha bevuto del vino; se ha commesso atti turpi con un altro uomo, viene punita?. Sul diritto di uccidere sta scritto: ?Se scopri tua moglie in adulterio, senza giudizio impunemente la ucciderai; se tu hai commesso indecenze o adulterio, essa non osi toccarti nemmeno con un dito: non ne ha il diritto?.
Trad. L. Rusca
|
|
• Gellio, Leggi e disposizioni maschiliste a Roma Re: Gellio, Leggi e disposizioni maschiliste a Roma
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|