LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Gellio-Noctes Atticae liber IV   stampa
Data:
26/11/2003 14.48.52




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Gellio, Notti attiche, IV, 3 passim

Si narra che fino a quasi cinquecento anni dalla fondazione di Roma non vi furono n? processi n? richieste di garanzie per la dote, sia nella citt? di Roma sia nel Lazio, giacch? nulla vi era da richiedere, non essendovi stati per tutto quel periodo annullamenti di matrimoni. Anche Servio Sulpicio nel suo libro ?Sulle doti? dice che si sent? la necessit? di stabilire garanzie per i beni della moglie solo quando Spurio Carvilio, soprannominato Ruga, uomo di nobile nascita, divorzi? dalla moglie, perch? non poteva aver figli da lei, che era sterile; e ci? nell'anno 523 dalla fondazione di Roma, essendo consoli Marco Attilio e Publio Valerio.

Trad. L. Rusca
  Gellio-Noctes Atticae liber IV
      Re: Gellio-Noctes Atticae liber IV
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons