Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Seneca a Lucilio VII, LXVI, 40
|
stampa
|
Data:
27/11/2003 0.53.10
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Seneca, Lettere a Lucilio, LXVI, passim
40 "Senza dubbio," si afferma, "una pace stabile ? pi? prospera di una riconquistata a prezzo di molto sangue. Senza dubbio una salute di ferro ? pi? prospera di una riacquistata a forza e con tenacia, scampando a malattie gravi e al pericolo di morte. Analogamente la gioia ? senza dubbio un bene maggiore che un animo saldo nel sopportare i tormenti delle ferite o del fuoco." 41 Niente affatto: i beni fortuiti sono molto differenti tra loro poich? vengono valutati in base all'utilit? che ne ricava chi se ne serve. I veri beni, invece, hanno un unico scopo: essere in sintonia con la natura; e questo ? uguale in tutti. Quando in senato aderiamo alla proposta di qualcuno, non possiamo dire Tizio ? pi? d'accordo di Caio. L'assenso ? unanime. Per le virt? ? lo stesso: tutte concordano con la natura.
Fonte: www.bibliomania.it
|
|
• Seneca a Lucilio VII, LXVI, 40 Re: Seneca a Lucilio VII, LXVI, 40
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|