1. S?aggiunge un altro inconveniente non da poco: il fatto ch?? venuta meno quella seria pregiudiziale. 2. Spesso mi rammarico della tua sorte, per il fatto che [l? ?in quo? ? prolettico, e non va tradotto] non hai potuto assaporare, per tempo, alcunch? [nullam partem] d?uno Stato (reso) sano e salvo. 3. M?hai reso molto felice inviandomi [lett. per il fatto che m?hai inviato?] il libro di Serapione. 4. Del resto, in questa sola cosa [hoc?uno] siamo decisamente [vel maxime] superiori alle bestie: che [il ?quod? dichiarativo qui determina il dimostrativo precedente (il quale ? prolettico)] interloquiamo e siamo in grado di esprimere a parole [dicendo] i (nostri) pensieri [sensa].