Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: trad. versione
|
stampa
|
Data:
05/01/2004 23.09.20
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Gellio, Notti Attiche, XIII, 17
Coloro che diedero vita alla lingua latina e la parlarono con propriet?, ritennero che il significato di humanitas non fosse quello che si ritiene comunemente e che i Greci chiamano philanthropia (amor dell'uomo), e cio? significherebbe una specie di indulgente benevolenza verso tutti gli esseri umani senza distinzione; ma considerarono l'humanitas qualcosa di simile a ci? che i Greci chiamano paid?ia e noi educazione e iniziazione alle arti liberali. Coloro che le desiderano fortemente e le ricercano possono essere considerati humanissimi. Infatti lo studio di tale scienza e l'ammaestramento che ne deriva, offerti al solo uomo fra tutti gli esseri animati, si chiamano, per questa ragione, humanitas. Che il vocabolo sia stato usato in tal senso dagli antichi ne fanno fede tutti i libri di Marco Varrone e Marco Tullio fra tutti gli altri. Perci? mi basta per il momento citare un solo esempio. Ho tratto la seguente frase dal I libro delle Antichit? umane di Varrone, che cos? inizia: ?Prassitele, che, per il suo eccezionale talento artistico, non ? ignoto a chi sia almeno un poco istruito nelle arti liberali (humaniori)? egli dice. L'humaniori non significa, come il volgo ritiene, facile, amichevole, benevolo bench? sprovvisto di conoscenze letterarie (il che non andrebbe d'accordo con quanto afferma Varrone), ma significa uomo di una buona cultura ed educazione, che conosce, attraverso i racconti e le storie, chi ? stato Prassitele.
Trad. L. Rusca
|
|
• trad. versione Re: trad. versione
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|