Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: versione di cicerone
|
stampa
|
Data:
25/01/2004 18.09.55
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Cicerone, Repubblica, II, 7 passim
S'aggiunga che nelle citt? marittime son facili la corruzione e il mutamento di costumi. In esse si mescolano lingue e idee d'ogni paese e s'importano non soltanto le merci ma anche i costumi di chi le manda, tanto che nulla pu?, nel costume nazionale, tener fermo. Inoltre, gli stessi cittadini di quelle citt? non restano a casa ma da mutevoli speranze e da meditate imprese son tratti sempre lontano dalla patria o, anche se vi rimangono col corpo, son sempre esuli e raminghi in spirito. N? ci fu mai causa che alla decadenza e alla rovina di Cartaginese e di Corinto conducesse pi? di questo vagabondaggio e questa dispersione di cittadini che, per smania di commercio e di navigazione, avevano del tutto abbandonato il culto dei campi e delle armi. Il mare inoltre fornisce troppi pericolosi incentivi al lusso con le cose prese in terre lontane e importate, e la stessa amenit? delle spiagge induce ad una vita sontuosa e molle.
Fonte: www.bibliomania.it
|
|
• versione di cicerone Re: versione di cicerone
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|