LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: versione Velleio Patercolo   stampa
Data:
29/01/2004 21.27.21




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Velleio Patercolo, Storia di Roma, II, 46 passim

Nel tempo in cui Cesare compiva in Gallia imprese grandiose, che a fatica potrebbero essere illustrate in molti volumi, e quando, non contento di moltissime e fortunatissime vittorie, dell'uccisione e della cattura di migliaia e migliaia di nemici, aveva fatto passare il suo esercito anche in Britannia, quasi a cercare un altro mondo per il nostro e per il suo impero, la coppia dei vecchi consoli, Cneo Pompeo e M. Crasso, iniziarono il loro secondo consolato, da essi n? chiesto correttamente n? gestito lodevolmente. In virt? di una legge che Pompeo propose al popolo, a Cesare fu prorogato per il medesimo periodo di tempo il governo della sua provincia, a Crasso, che in cuor suo si preparava a fare guerra ai Parti, venne assegnata la Siria: costui, sotto altri aspetti virtuosissimo e insensibile ai piaceri, non conosceva misura o accettava limiti alla sua brama di denaro e di gloria. Invano i tribuni della plebe con funesti presagi tentarono di fermarlo mentre si accingeva a partire per la Siria. Se quelle maledizioni avessero avuto effetto solo su di lui, la morte del comandante, restando incolume l'esercito, sarebbe stata utile alla cosa pubblica.

Trad. R. Nuti

non c'? di che. saluti
  versione Velleio Patercolo
      Re: versione Velleio Patercolo
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons