Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: frasi compito322
|
stampa
|
Data:
19/02/2004 16.44.04
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
1. Vorrei [forma con valore ottativo] che tu mi [pl. maiestatis] scrivessi spesso. (Anche) se non avrai alcunch? (di serio da scrivermi), scrivi(mi pure) [scribito, imp. futuro] ci? che ti salter? in mente [lett. in bocca; legge anteriorit? dei futuri]. 2. A (mio) fratello chi meno avrebbe dovuto, (ovvero) un parente, ha tolto la vita in modo spietato [per scelus; espressione di modo]. 3. Nerone - un giorno che venne pregato di firmare, secondo l'usanza, la condanna di morte di un tale - disse: ?Come vorrei [ottativo] non conoscere l'alfabeto [litteras]? 4. C. Cesare, non perdonare, non aver piet? di fratelli che ti scongiurano per la salvezza del fratello. 5. M. Curio dice/disse agli ambasciatori Sanniti: ?Riferite ai Sanniti che Curio preferisce dare ordini ai ricchi che diventare ricco lui stesso; riferite(lo) [imperat. futuro, come il seguente] e ricordate che io non posso essere vinto sul campo n? essere corrotto col danaro?. 6. Vivi secondo i costumi di un tempo e tieni sempre [suppongo ?semper?] impresso nella memoria e nell?animo quanto scritto da C. Cesare: ?Si eviti [fugias, II persona generica da rendere con impersonale] un?espressione [verbum] peregrina ed inusitata cos? come (si evita) uno scoglio?. 7. Avrei preferito [piucchepperfetto indicativo latino > condizionale passato italiano] che passasse sotto silenzio ci? ch?era stato architettato da loro. 8. Per un comandante, Fabio diceva essere una vergognosissima giustificazione (ammettere) ?non avrei mai creduto? [ancora indicativo latino per condizionale it.]. 9. Verr?, e per giunta in fretta, il giorno [tempus] della (tua) morte, sia che recalcitrerai sia che (lo) affretterai: la vita [aetas], infatti, vola via (in un istante). 10. Ma oggi dove si potrebbe trovare [la seconda persona conviene renderla? impersonale] in un solo (cittadino) questa nobilt? d?animo che allora fu nell?intera popolazione?
|
|
• frasi compito322 Re: frasi compito322
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|