Cerca |
|
|
|
Progetto Ovidio - attualità in latino
|
--- aggiornato
al 13 maggio 2005 --- |
link amici >>>  |
N.B.: 1) le immagini associate ai testi linkano a siti inerenti agli argomenti trattati 2) le notizie vengono selezionate ed eventualmente adattate per la Rete italiana
3) i redattori finnici interrompono le loro attività dal 17/06 al 26/08 per le vacanze estive |
|
>>> MEMORIA BELLI II
MUNDANI.
Septimana vergente sexagesimus dies anniversarius alterius
belli mundani compositi in diversis orbis terrarum partibus
actus est.
Berolini cancellarius foederalis Gerhard Schröder et
praesidens Germaniae Horst Köhler officio divino memoriali
interfuerunt, et legati parlamentares finem belli recordabantur.
In Austria autem pueri et puellae e variis nationibus oriundi
centum milia candelarum accenderunt ad memoriam eorum colendam,
qui in campo carcerali Mauthausen interierant.
George Bush, praesidens Civitatum Americae Unitarum, dum in
itinere suo Europaeo in Hollandiam devertitur, die Dominico
coemeterium militare Margraten adiit, ubi octo milia militum
Americanorum altero bello mundano in Europa caducorum sepulti
iacent. ‘Hae albae cruces marmoreae’, inquit,
‘et stellae Davidis nobis documento sunt, quam ingenti
pretio libertas nostra redempta sit’. [Nuntios
Latinos 13.05.2005 redegit Reijo Pitkäranta
- © Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> II GUERRA MONDIALE: IL GIORNO DELLA MEMORIA.
Domenica [‘septimana vergente’, lett. ‘fine
settimana’; 8 maggio; ndt], in diversi Paesi del
mondo, si è celebrato il 60esimo anniversario della
fine della II [alterius] guerra mondiale.
A Berlino, il cancelliere federale Gerhard Schröder ed
il presidente tedesco Horst Köhler hanno presenziato
ad una messa [officio divino] di commemorazione, mentre il
Parlamento (riunito in seduta straordinaria) ricordava la
fine della guerra [ad oscurare le commemorazioni, una
marcia del partito neonazista; ndt].
In Austria, invece, giovani di diverse nazionalità
hanno acceso 100mila candele in memoria delle persone uccise
nel lager [campo carcerali] di Mauthausen.
Sempre domenica, il presidente statunitense George Bush –
di scalo in Olanda, tappa del suo tour diplomatico in Europa
– si è recato in visita al cimitero militare
di Margraten, dove sono sepolti 8mila soldati americani caduti
nella II guerra mondiale. ‘Queste bianche croci di marmo
e queste stelle di David – ha sottolineato Bush nel
suo discorso – ci sono da monito del caro prezzo pagato
per la nostra libertà’ [nella foto, Bush
in visita a Margraten, accompagnato dalla regina Beatrice
d’Olanda].
|
|
>>> POMPA MILITARIS
MOSCUAE.
Die nono mensis Maii (9.5.), qui dies victoriae nuncupari
solet, amplius quinquaginta principes civitatum Moscuam congregati
sunt, ut pacem sexaginta annis ante in Europa factam celebrarent.
Caerimoniis praefuit Vladimir Putin, praesidens Russiae. Sollemnitates
inauguratae sunt pompa militari in Area Rubra instituta, cui
septem milia militum et duo milia septingenti veterani adfuerunt.
[Nuntios Latinos 13.05.2005 redegit Reijo Pitkäranta
- © Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> MAESTOSA PARATA MILITARE A MOSCA.
Il 9 maggio – ricordato come il ‘Den Podebi’
[il ‘giorno della vittoria’ della Russia sulla
Germania nazista; ndt] – oltre 50 capi di stato
e di governo si sono ritrovati a Mosca per celebrare il 60esimo
anniversario della pace in Europa.
Presente alla cerimonia il presidente russo Vladimir Putin.
Ad inaugurare i festeggiamenti, una maestosa parata militare
sulla Piazza Rossa, parata cui hanno preso parte 7mila militari
e 2700 veterani di guerra.
|
|
>>> TONY BLAIR ELECTIONUM
VICTOR.
Comitiis parlamentaribus in Britannia habitis factio laboristarum,
quamquam multa dena sedium parlamentarium amisit, tantam tamen
victoriam reportavit, ut civitatem administrare pergeret.
Quae cum ita essent, Tony Blair, vir politicus quinquaginta
duos annos natus, primus minister Britanniae iam tertium factus
est. Conservativi quidem in iisdem electionibus bene successerunt
numerum legatorum suorum triginta tribus augendo, sed ille
progressus eis non satis erat ad laboristas a summa potestate
amovendos. Etiam tertia factio, scilicet democratae liberales,
quodam modo victrix comitiorum exstitit, quippe quae sibi
undecim novas sedes pararet. Quam ob rem Charles Kennedy,
praeses factionis, ait iam in eo esse, ut Britannia ad systema
trium factionum transiret. [Nuntios Latinos 13.05.2005
redegit Reijo Pitkäranta - © Copyright
Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> INGHILTERRA AL VOTO: VINCE TONY BLAIR.
Benché abbia perso diverse decine di seggi [soprattutto
nella City e nel meridione, con maggioranza praticamente dimezzata;
ndt], nelle elezioni parlamentari tenutesi in Inghilterra
il ‘Labour Party’ [factio laboristarum] ha comunque
ottenuto la vittoria con un margine tale da garantirsi il
governo del Paese e da assicurare a Tony Blair – uomo
politico di 52 anni [nella foto, coccolato da un’elettrice]
– il terzo mandato consecutivo come premier [ha
fortemente pesato sul voto il dissenso popolare verso la partecipazione
alla guerra in Iraq e verso la rigida politica economica del
governo; ndt].
Da parte loro, anche i ‘Tories’ [‘Conservativi’,
ovvero ‘conservatori’] possono ritenersi
soddisfatti del risultato di queste elezioni, essendo riusciti
ad incrementare di 33 unità il numero dei propri rappresentanti,
un incremento tuttavia non sufficiente a spodestare i laburisti
dal governo.
Pure il terzo partito in lizza – ovvero i ‘LibDem’
[‘democratae liberales’, liberaldemocratici]
– è uscito in certo modo vincitore in questa
competizione, avendo conquistato 11 nuovi seggi [insomma,
in queste elezioni inglesi, hanno vinto un po’ tutti
:)], tanto che il suo leader, Charles Kennedy, ha affermato
che l’Inghilterra è oramai avviata verso l’era
del ‘tripartitismo’ [‘systema trium
factionum’; ad oggi, comunque, il sistema elettorale
britannico, improntato a un maggioritario puro, lascia ancora
poco spazio ai LibDem se non come ago della bilancia nei collegi
in bilico tra le due forze tradizionali; ndt].
|
le notizie
in latino sono redatte, con scadenza settimanale, da Reijo Pitkäranta
e Tuomo Pekkanen - © Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy
le mie traduzioni e le mie note sono copyleft - Bukowski
la ricerca iconografica è stata effettuata tramite l'apposita
sezione di arianna.it
la ricerca e la selezione dei link sono state effettuate tramite
Yahoo!
italia
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|