Cerca |
|
|
|
Progetto Ovidio - attualità in latino
|
--- aggiornato
al 3 dicembre 2004 --- |
link amici >>>  |
N.B.: 1) le immagini associate ai testi linkano a siti inerenti agli argomenti trattati 2) le notizie vengono selezionate ed eventualmente adattate per la Rete italiana
3) i redattori finnici hanno interrotto le loro attività dal 18/06 al 20/08 per le vacanze estive, e durante le festività natalizie
|
|
>>> RERUM IN UCRAINA
CONDICIO.
Regimen Ucrainae, cui praeerat Victor Janukovitsh, munus deponere
coactum est, cum suffragio in parlamento die Mercurii habito
sententiam diffidentiae accepisset. Quo facto legatis parlamentaribus
placuit, ut ad civitatem regendam consilium administratorum
temporarium deligeretur. Constat in Ucraina discrimen politicum
ortum esse, postquam eventus electionum praesidentialium a
partibus regimini adversantibus in dubium revocatus est. Leonid
Kutshma, praesidens Ucrainae prope iam emeritus, proposuit,
ut nova comitia praesidentialia intra tres menses instituerentur.
[Nuntios Latinos 3.12.2004 redegit Reijo Pitkäranta
- © Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> LA SITUAZIONE IN UCRAINA.
Costretto a sciogliersi il Governo ucraino, presieduto dal
premier Viktor Yanukovich, dopo aver incassato, mercoledì
[1 dicembre; ndt], la mozione di sfiducia del Parlamento
[la ‘Verhovna Rada’; ndt].
I deputati hanno anche votato a favore della creazione di
un ‘governo temporaneo di fiducia nazionale’ [nel
testo latino, la dicitura è generica; ndt].
Com’è noto, in Ucraina è in atto una crisi
politica, scaturita dalle contestazioni dell’opposizione
sul risultato delle presidenziali.
Il presidente ucraino uscente [prope iam emeritus], Leonid
Kuchma, ha proposto d’indire nuove elezioni presidenziali
entro 3 mesi [dovrebbe essere proprio Kuchma (nella foto)
a guidare, nel frattempo, il ‘governo di fiducia nazionale’;
ndt].
|
|
>>> GRAECI POENA AFFICIENTUR.
Unio Europaea Graecis poenas impositura est, quod hi oeconomiae
suae nationali male consuluerint et magistratus Unionis per
dolum celaverint, quantus esset verus suae dispensationis
oeconomicae defectus eo tempore, cum ad societatem Systematis
nummarii Europaeai (EMU) anno bismillesimo primo (2001) accederent.
Perfidia Graecorum detecta est inspectione, quam Eurostat
sive Sedes statistica Unionis Europaeae hoc anno fecit. [Nuntios
Latinos 3.12.2004 redegit Reijo Pitkäranta -
© Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> PROCEDURA D’INFRAZIONE CONTRO LA GRECIA.
L’UE avvierà una procedura d’infrazione
contro la Grecia, per aver questa mal amministrato la propria
economia nazionale e per aver fornito alla Commissione Europea
dati non veritieri sull’effettivo ammontare del proprio
deficit [dispensationis oeconomicae defectus] al momento dell’entrata
nel Fondo Monetario Europeo (EMU), nel 2001.
Il falso in bilancio è emerso in seguito all’ispezione
effettuata quest’anno dall’Eurostat, l’Ufficio
Statistico Europeo [il deficit greco sarebbe ben oltre
il 3%, il valore di riferimento adottato dall’UE; la
variazione sarebbe dovuta sia a sottostime da parte delle
autorità greche, sia ad errori di stima; per evitare
altri casi del genere, la Commissione intende muoversi su
tre direttrici principali: un potenziamento dei meccanismi
di sorveglianza dei dati nazionali, l’introduzione di
norme europee che garantiscano l’indipendenza degli
istituti statistici nazionali e un rafforzamento delle capacità
operative dell’Eurostat; ndt].
|
|
>>> EXPLOSIO IN CARBONIFODINA.
In regione Sinarum inter septentriones et solis ortum sita
complura dena operariorum vitam amiserunt, cum in carbonifodina,
ubi laborabant, ingens explosio facta est. Ibi eo tempore
amplius trecenti homines in opere occupati erant. Calamitate
accidente centum fere fossoribus contigit, ut e periculo evaderent,
cum reliqui nullo modo interitum evitare possent. Itaque iam
parum est, quod de salute eorum speretur. [Nuntios
Latinos 3.12.2004 redegit Reijo Pitkäranta -
© Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> CINA: ESPLOSIONE IN MINIERA.
Diverse decine di minatori hanno perso la vita, sorpresi da
una violenta deflagrazione in una miniera della Cina nordorientale.
In quel frangente, erano a lavoro più di 300 uomini,
dei quali circa 100 sono riusciti a mettersi in salvo al momento
del disastro, mentre per i rimanenti non c’è
stata via di scampo. Poche le speranze che siano ancora in
vita [le miniere della Cina pare siano tra le meno sicure
al mondo; nei primi nove mesi di quest’anno, oltre 4.000
(!) minatori hanno perso la vita sul lavoro; ndt].
|
|
>>> DE DISSIDENTIBUS
IN CUBA.
Tres dissidentes Cubani, qui plus quam unum annum in captivitate
fuerant, a magistratibus Cubae liberati sunt, "propter
causas valetudinarias", ut dictum est. Qui activistae
e custodia emissi in numero eorum septuaginta quinque hominum
erant, qui iussu praesidentis Fidel Castro abhinc sesquialterum
annum comprehensi sunt et quin etiam duodetriginta annorum
vinculis mandati. Sunt, qui putent liberationem ad Unionem
Europaeam placandam spectare, quippe quae rectores Cubae de
dissidentibus male tractandis castigaverit. [Nuntios
Latinos 3.12.2004 redegit Reijo Pitkäranta -
© Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> DISSIDENTI CUBANI.
Tre dissidenti cubani, agli arresti da più di un anno,
sono stati rilasciati dalle autorità di Cuba ‘per
ragioni di salute’, come recita la motivazione ufficiale.
I tre attivisti scarcerati appartengono al novero dei 75 dissidenti
arrestati un anno e mezzo fa [precisamente, nel marzo
2003; ndt] a seguito di misure restrittive ordinate dal
presidente Fidel Castro, e condannati a pene detentive finanche
di 28 anni.
Il rilascio è interpretato da alcuni come un segnale
di apertura verso l’Unione Europea, dopo che questa
ha accusato il governo cubano di maltrattamenti nei confronti
dei dissidenti [in realtà, l’UE starebbe
prendendo in considerazione la possibilità di rivedere
le sanzioni applicate al regime di Castro; Cuba, evidentemente,
ci tiene a che la pratica di revisione viaggi, come dire,
più spedita; il regime cubano ha liberato, tra gli
altri, anche il suo oppositore più rappresentativo,
il poeta e giornalista dissidente Raul Rivero (nella foto,
dopo la scarcerazione); ndt].
|
|
>>> CANARIAE LOCUSTIS
VEXATAE.
His diebus tot et tanta cicadarum examina ex Africa septentrionali
in Canarias advolaverunt, ut magistratus locales facere non
possent, quin his insulis statum periculi pronuntiarent. Quae
locustae migratoriae, quamvis hominibus perniciei non sint,
tamen eis maximam molestiam exhibere solent. Quantopere exempli
causa viatores his insectis vexentur et terreantur, vel inde
apparet, quod aliquot locustae etiam decem centimetra longae
sunt. Haud mirum est greges talium animalium omnem fere herbam
et segetem terrae devorare et nihil omnino virens reliqui
facere, ut iam in Vetere Testamento descriptum est. [Nuntios
Latinos 3.12.2004 redegit Reijo Pitkäranta -
© Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> CANARIE: È EMERGENZA CAVALLETTE.
L’entità del flusso migratorio di cavallette,
verificatosi in questi giorni dall’Africa settentrionale
alla volta delle Canarie, è stato tale da costringere
il Governo locale a dichiarare lo stato d’emergenza
nelle isole [il numero degl’insetti, di grossa taglia
e di colore rosso, spinti da un vento caldo da sud-est, è
stimato intorno ai due milioni; le autorità insulari
hanno posto in atto una campagna di fumigazione per cercare
di frenare l’invasione; ndt]. Benchè non
nocive all’uomo, questi esemplari di cavallette migratorie
gli procurano gravi danni. Ad es., basti pensare che alcune
cavallette raggiungono ben dieci centimetri di lunghezza,
per capire quanto i turisti ne siano atterriti o, quantomeno,
infastiditi.
Non c’è dunque da meravigliarsi che sciami di
tali insetti lascino, dietro di sé, ‘terra bruciata’,
come già descritto nei libri dell’Antico Testamento
[una della ‘piaghe d’Egitto’; ndt].
|
le notizie
in latino sono redatte, con scadenza settimanale, da Reijo Pitkäranta
e Tuomo Pekkanen - © Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy
le mie traduzioni e le mie note sono copyleft - Bukowski
la ricerca iconografica è stata effettuata tramite l'apposita
sezione di arianna.it
la ricerca e la selezione dei link sono state effettuate tramite
Yahoo!
italia
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|