Cerca |
|
|
|
Progetto Ovidio - attualità in latino
|
--- aggiornato
all' 11 aprile 2003--- |
link amici >>>  |
N.B.: 1) le immagini associate ai testi linkano a siti inerenti agli argomenti trattati 2) le notizie vengono selezionate ed eventualmente adattate per la Rete italiana |
|
>>> POTESTAS SADDAMI
CORRUIT.
Bello Iraquico plus tres hebdomadas gesto finis certaminum
iam prope adesse videtur. Singula proelia in quibusdam regionibus
passim adhuc committuntur sed legiones cohortesque Iraquianorum
sunt dispersae. Septimana vergente Britanni in urbem Bassoram,
quam diu oppugnaverant, paucissimis Iraquianorum resistentibus
ingressi sunt. Eodem fere tempore Americani carribus cataphractis
in mediam urbem Bagdatum invecti palatium principale praesidentis
Saddam Hussein cum regione adiacente occupaverunt. Nemini
iam dubium est, quin confoederatio adversariis profligatis,
urbibus principalibus occupatis atque regimine dictatoris
ex potestate expulso victoriam reportatura sit.
Die a bello suscepto vicesimo primo milites Americani in partes
Bagdati orientales invehentes a musulmanis shiitis, qui in
illis regionibus habitant, iubilatione floribusque salutati
sunt. Statuae imaginesque Saddami Hussein a civibus deiciebantur
et aedificia publica, ex quibus pristini administratores effugerant,
diripiebantur. [Nuntios Latinos 11.4.2003 redegit
Tuomo Pekkanen - © Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> CROLLATO IL REGIME DI SADDAM.
Dopo più di tre settimane di scontri, la guerra contro
l’Iraq sembra oramai avviarsi al capitolo finale. In
alcune regioni, si combatte ancora, ma si tratta di scaramucce:
l’esercito e la guardia di Saddam, infatti, si sono
sfaldati.
Nel fine settimana, gl’Inglesi hanno fatto il loro ingresso
a Bassora, a lungo assediata, incontrando un’insignificante
resistenza irachena.
Quasi in contemporanea, gli Americani – penetrati con
i tanks [carribus cataphractis] nel centro di Baghdad - hanno
occupato il palazzo presidenziale di Saddam Hussein e le zone
limitrofe.
Si profila, dunque, e senza dubbio, una vittoria schiacciante
per le truppe alleate: l’esercito nemico è stato
sbaragliato, le principali città sono state occupate,
il regime del dittatore iracheno è crollato.
Nel 21esimo giorno dall’inizio del conflitto, l’ingresso
dei soldati americani nei quartieri orientali di Baghdad è
stato salutato con manifestazione di gioia e lanci di fiori
da parte dei musulmani sciiti che risiedono in quelle zone.
I cittadini distruggevano le statue e le effigi di Saddam
Hussein e mettevano a soqquadro gli edifici pubblici, lasciati
deserti da quello ch’era un tempo il nerbo politico-amministrativo
del regime.
|
|
>>> “LUSUS EST
FINITUS”.
Cum nuntius de rebus Bagdati gestis per televisionem in omnem
terrarum orbem perlatus esset, Muhammed al-Douri, delegatus
Iraquiae, diurnariis redactoribusque in sede Neo-Eboracensi
Nationum Unitarum dixit lusum esse finitum. His verbis dictis
primus administratorum Iraquianorum exercitus Saddami bello
devictos esse concessit. [Nuntios Latinos 11.4.2003
redegit Tuomo Pekkanen - © Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> “LO SHOW E’ FINITO”.
“Lo show è finito”. Questo è stato
il commento, rivolto a giornalisti ed addetti-stampa [redactoribus],
del delegato iracheno alla sede ONU di New York [Neo-Eboracensi],
Muhammed al-Douri, alla notizia - sparata in diretta televisiva
mondiale - della presa di Baghdad.
Con tali parole, al-Douri è stato il primo dei dirigenti
iracheni ad ammettere la totale disfatta degli eserciti di
Saddam.
|
|
>>>DISCRIMEN SANITARIUM
IMMINET.
Ordines humanitarii Nationum Unitarum de discrimine sanitario
monent, quod Bagdato et quinque milionibus civium ibi habitantium
imminet. Bombardationes urbi magna detrimenta attulerunt,
distributio aquae et electricitatis passim interrupta est,
magnus numerus civium occisi aut vulnerati sunt. Valetudinaria,
sauciis referta, penuria medicamentorum laborant. [Nuntios
Latinos 11.4.2003 redegit Tuomo Pekkanen - ©
Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> EMERGENZA SANITARIA.
Le Organizzazioni umanitarie delle Nazioni Unite mettono in
guardia sull'emergenza sanitaria che minaccia Baghdad e i
suoi 5 milioni di abitanti.
I bombardamenti sulla città hanno causato gravi danni;
in molte zone mancano acqua ed elettricità; ingente
è il numero di civili rimasti uccisi o feriti. La situazione
negli ospedali, sovraffollati di feriti, è drammatica,
per la mancanza di medicinali.
|
|
>>> QUID POST BELLUM
FUTURUM SIT.
Incertum adhuc est, ubi sit Saddam Hussein, quot fuerint victimae
et quanta damna materialia, quales bello composito futurae
sint in Iraquia condiciones politicae. Post colloquia Belfasti
habita George W. Bush et Tony Blair nuntiaverunt Nationes
Unitas in Iraquia post bellum restituenda partem vitalem habituras
esse. [Nuntios Latinos 11.4.2003 redegit Tuomo Pekkanen
- © Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy]
|
|
>>> INCERTEZZE SUL DOPOGUERRA.
A tutt’oggi, regna grande incertezza su dove si trovi
Saddam Hussein, a riguardo dell’effettivo ammontare
delle vittime e dei danni materiali, nonché sui possibili
sviluppi politici in Iraq.
All’indomani del summit tenuto a Belfast, George W.
Bush e Tony Blair hanno reso noto che l’ONU avrà
un "ruolo vitale" nella ricostruzione del Paese
iracheno.
|
le notizie
in latino sono redatte, con scadenza settimanale, da Reijo Pitkäranta
e Tuomo Pekkanen - © Copyright Finnish
Broadcasting - Yleisradio
Oy
le mie traduzioni e le mie note sono copyleft - Bukowski
la ricerca iconografica è stata effettuata tramite l'apposita
sezione di arianna.it
la ricerca e la selezione dei link sono state effettuate tramite
Yahoo!
italia
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|